The Little Duck
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Logo
    • Lettering
    • Ritratti
    • Progetti grafici
  • Portfolio
  • Newsletter
  • Blog
  • Regali per te
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Mail
  • Instagram
  • Pinterest
Blog - Ultime notizie
Il tuo logo è vettoriale?

Dove vai, se il logo vettoriale non ce l’hai?

in Blog, Grafica/da Monica

TUTTI I MOTIVI PER CUI IL TUO LOGO DEVE ESSERE IN FORMATO VETTORIALE

COS’È UN LOGO VETTORIALE?

È un logo realizzato con programmi come Adobe Illustrator o Affinity Design, che invece di essere composto da pixel come le foto di una macchina digitale è composto da punti, linee e curve che sono in realtà primitive geometriche. È una figura che può essere “riassunta” da semplici coordinate nello spazio (cioè il nostro foglio) anziché da una serie di quadrettini colorati.

Un logo vettoriale può essere facilmente convertito in formati utilizzabili sul web e proprio per il fatto di essere una sequenza di coordinate, è molto più leggero della sua controparte “rasterizzata” (ovvero trasformata in pixel).

Tracciato vettoriale di un logo
Tracciato vettoriale di un logo
PERCHÉ HAI BISOGNO DI UN LOGO VETTORIALE?

1. Se avrai un logo vettoriale potrai ingrandirlo e rimpicciolirlo quanto vorrai con la certezza di non perdere mai in qualità, così lo si vedrà sempre in maniera chiara e precisa, senza sfocature o sbavature di nessun tipo.


2. Potrai applicarlo ovunque ti serva senza pensieri, dal piccolo al grande formato e nelle sue forme più classiche (.AI o .SVG) avrà fondo trasparente, a differenza dei soliti JPG.

Confronto tra un logo vettoriale e un logo jpg su sfondo colorato
COSA PUOI FARE CON UN LOGO VETTORIALE?

1. Puoi scalarlo, ingrandirlo e ridurlo quanto vuoi e si vedrà sempre bene dato che il computer non dovrà “inventare” pixel precedentemente inesistenti, ma dovrà solo avvicinare o distanziare i punti che lo compongono nello spazio. In altre parole, il tuo logo non sarà mai sfocato o quadrettato indipendentemente da quanto lo modifichi.


2. Puoi cambiare i colori con estrema precisione e facilità: ogni parte che compone un logo vettoriale è ben definita, come se ogni zona colorata fosse un oggetto a sé stante che può essere spostato senza distruggere ciò che c’è sotto. Con un file non vettoriale, invece (JPG, ad esempio), tutto è appiattito e unito al resto. Se si sposta qualcosa poi si dovrà rattoppare o rimaneggiare gli eventuali “buchi”.

Variazioni colore di un logo vettoriale
SE NON VOGLIONO CONSEGNARTI IL LOGO VETTORIALE?

Quando contatti un grafico per farti progettare un logo, chiedi che venga creato in vettoriale e che ti venga consegnato in tale formato. Se ti dice che lavora in un altro modo, se non vuole consegnarti il vettoriale o tergiversa, non fidarti, fuggi via veloce come il vento e cambia grafico.

Se desideri anche tu un logo che sia fighissimo e in formato vettoriale

CLICCA QUI

Tags: logo, Vettoriale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
  • Collegamento a Instagram
https://thelittleduck.it/wp-content/uploads/2020/11/Immagine-apertura-logo-vettoriale.jpg 393 567 Monica https://thelittleduck.it/wp-content/uploads/2023/04/Logo-The-Little-Duck.png Monica2020-11-17 12:02:582023-05-29 11:49:15Dove vai, se il logo vettoriale non ce l’hai?
Potrebbero interessarti
Blythe Milano 2019Blythe, che bambola!
Immagine personalizzata per Morena CorbellaIl logo di Morena Corbella
Le anatre della mia vitaLe anatre della mia vita
Gratis letteringIl prezzo di un logo gratis

Articoli recenti

  • The Cuphead show, nasce da un videogame il cartoon di ispirazione retrò prodotto da Netflix
  • Le cinque intro di telefilm anni ’60 da vedere
  • Cos’è il Needle felting?
  • Il prezzo di un logo gratis
  • Introduzione al mondo del colore (parte 2)

Sfoglia per data

  • Marzo 2022
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Tag

anatroccolo Bambola Blythe Blythecon calligrafia Cartoon Colore Corsi Cultura Pop Cute Doll grafica Hand lettering Hello Kitty illustrazione Immagine coordinata Kawaii Lettering logo Ritratto Tipografia Vettoriale

Cerca nel portfolio

Esplora per categorie

  • Logo
  • Lettering
  • Progetti grafici
  • Ritratti

Ultimi progetti

  • Diana C. J. Kendall31 Maggio 2023 - 11:53
  • Quadretto nascita in hand lettering con animaletti kawaiiQuadretto nascita11 Novembre 2021 - 12:12
  • Pattern Floreale Anni 70Pattern d’ispirazione anni ’7020 Aprile 2021 - 12:25
  • Pattern florealePattern Floreali20 Aprile 2021 - 12:19
  • Locandina Pinocchio Palazzina Liberty MilanoLocandina PinoOcchio20 Aprile 2021 - 11:53
  • Lettering design We can never have enough nature Henry David ThoreauLettering27 Gennaio 2021 - 11:58
  • Immagine personalizzata per Morena CorbellaMorena Corbella5 Novembre 2020 - 11:34
  • Rovesti Skin Care - Graphic Design The Little Duck Monica Sotgiu Hand LetteringRovesti Skin Care10 Marzo 2019 - 21:56
  • Logo Clinica Veterinaria GrandiClinica Veterinaria Grandi25 Febbraio 2019 - 16:22
  • Cover Libro Valentina Va a Milano LetteringValentina va a Milano25 Febbraio 2019 - 16:21
Monica Sotgiu Lettering designer

About

Ciao, sono Monica e faccio la graphic designer… con calligrafia e hand lettering!

Per saperne di più

  • Chi sono
  • I miei servizi
  • Contatti

Instagram

Seguimi su @monysotgiu

Altra frase presa dal sito wtfshouldiletter.com di Altra frase presa dal sito wtfshouldiletter.com di @homsweethom
 
Qui mentre si lavora non mancano mai gli spuntini🧁🍫🥜
 
#handlettering #handletteringitalia #wtfshouldiletter #type #typography #goodtype #letteringpractice #digitallettering #procreatelettering #pattern ##letteringart #handlettered #viveracolori #sweetpattern
Riprendo la Pencil Lettering Challenge di @threeol Riprendo la Pencil Lettering Challenge di @threeologie che questa volta consiste nello scrivere la parola "create" con diversi stili di lettering. Un ottimo allenamento ✨

#handletteringchallenge #handlettering #handlettered #pencil #matita #lettering #plc2023 #pencilletteringchallenge #pencillettering #letter #needlefelting #letteringitalia
Ho saltato qualche lettera, ma ecco la W per #36da Ho saltato qualche lettera, ma ecco la W per #36daysoftype 
 
#36days_w #36daysoftype10 #lettering #handlettering #customlettering #typo #typography  #digitallettering #procreatelettering #customtype #typographydesign
Ciao Aprile, sei volato in un lampo ma mi sei piac Ciao Aprile, sei volato in un lampo ma mi sei piaciuto ❤️

 

🌸 Ho disegnato pulcini adorabili
🌸 Ho fatto amicizia con una famiglia di oche
🌸 Ho visitato la Fondazione Pirelli
🌸 Ho disegnato un sacco di lettere per 36daysoftype
🌸 Ho fatto dei Bounty vegani e sono venuti buonissimi
🌸 Ho visto film indiani che mi hanno fatto volare
🌸 Ho scovato nuovi angolini deliziosi
 
#aprile2023 #recapaprile #monthlyrecap #unmondoacolori #illustration #lettering #littleduck #duck #procreate
Per #36daysoftype lettera S, da sempre la mia croc Per #36daysoftype lettera S, da sempre la mia croce è delizia.

#36days_s #36daysoftype10 #lettering #digitallettering #handtype #handlettering #customlettering #typographyart #typography #typo #typelove
Lettera R per #36daysoftype #36days_r #36daysofty Lettera R per #36daysoftype

#36days_r #36daysoftype10 #lettering #handlettering #typographydesign #handletter #customlettering #customtype #type #digitallettering #womenoftype #typography #typelove
Lettera Q per #36daysoftype #36days_q #36daysoft Lettera Q per #36daysoftype

#36days_q  #36daysoftype10 #lettering #handlettering #handletteredtype #type #customlettering #digitallettering #typography #typographydesign #typelove
Carica di più... Seguimi su Instagram

© THE LITTLE DUCK di Monica Sotgiu • P.IVA: 10202220967 • PHOTO CREDITS: BOTTEGA INCONTROLUCE · PRIVACY E COOKIE POLICY
Il logo di Morena CorbellaImmagine personalizzata per Morena CorbellaRitratti KawaiiCosa sono i ritratti Kawaii?
Scorrere verso l’alto